AgriViola https://agriviola.com/ Tra gusto e salute: scopri e acquista online le patate viola vitelotte Tue, 05 Nov 2024 09:25:27 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.4 https://www.agriviola.com/wp-content/uploads/2017/10/cropped-512-2-32x32.png AgriViola https://agriviola.com/ 32 32 Gratin di patate viola https://www.agriviola.com/secondi-piatti/gratin-di-patate-viola/ Fri, 06 Oct 2017 13:36:20 +0000 https://www.agriviola.com/?p=6586 The post Gratin di patate viola appeared first on AgriViola.

]]>

Un secondo piatto che stupirà i tuoi ospiti per i colori indimenticabili e il sapore d’altri tempi.

Ingredienti:

  • 1 tazza di latte
  • 1 cucchiaio di burro
  • 2 cucchiai di farina
  • formaggio grattugiato
  • 400 gr di patate viola tagliate a fettine sottili
  • una cipolla tagliata a fettine sottili
  • olio extravergine d’oliva
  • 4 fette di pancetta
  • parmigiano grattugiato, sale, pepe

Pronti in 5 semplici passi

  1. Preparate la salsa facendo sciogliere il burro in un pentolino ed aggiungete la farina mescolando con un cucchiaio di legno per amalgamare bene. Aggiungete il latte a piccole dosi, facendolo bollire, continuando a mescolare finché l’impasto diventa denso. Aggiungete il formaggio e, appena sciolto, togliete il pentolino dal fuoco, salate e pepate.
  2. In una padella, fate rosolare l’olio e la cipolla per un paio di minuti. Aggiungete la pancetta tagliata a dadini e fatela cuocere facendo attenzione a non farla diventare croccante.
  3. In una teglia preparata con la carta da forno, aggiungete metà delle patate tagliate a fettine. Ricopritele con la cipolla e la pancetta preparati precedentemente.
  4. Aggiungete le restanti fettine di patate e versate la salsa di burro e formaggio, ricoprendo tutta la superficie.
  5. Spargete una dose abbondante di parmigiano e mettete in forno a 200 gradi in forno preriscaldato per 40 minuti.

Risultato: un secondo piatto capace di stupire per gli effetti cromatici e il mix di sapori antichi e nuovi, dato dall’accostamento delle patate viola, della pancetta e dei formaggi.

The post Gratin di patate viola appeared first on AgriViola.

]]>
Patate viola con erbe https://www.agriviola.com/contorni/patate-viola-con-erbe/ Fri, 06 Oct 2017 13:28:24 +0000 https://www.agriviola.com/?p=6584 The post Patate viola con erbe appeared first on AgriViola.

]]>

Cerchi un contorno semplice ma di effetto per i tuoi secondi di carne o di pesce? Ecco la ricetta che fa per te.

Dosi per: 4 persone
Difficoltà: facile
Preparazione: 10 min
Cottura: 40 min

Ingredienti:

  • 600 g di patate viola
  • olio extra vergine d’oliva
  • uno spicchio d’aglio
  • Rosmarino q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Pronti in 5 semplici passi

  1. Fate bollire le patate viola un paio di minuti in una pentola d’acqua ben salata.
  2. Adagiate le patate lesse su una teglia mentre sono ancora calde. Sbucciatele e schiacciatele con una forchetta.
  3. Scaldate tre-quattro cucchiai d’olio extra vergine d’oliva in una una padella con l’aglio per cinque minuti.
  4. Versate l’olio sulle patate e cospargete di rosmarino tritato.
  5. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti e mescolate a metà cottura. Servite ben caldo.

Risultato: un contorno adatto a tutti i tipi di secondo a base di carne e pesce; rispetto alle patate tradizionali, la vitelotte ha un sapore più intenso, simile a quello della castagna.

The post Patate viola con erbe appeared first on AgriViola.

]]>
Gateau di patate viola https://www.agriviola.com/secondi-piatti/gateau-di-patate-viola/ Mon, 04 Sep 2017 17:06:26 +0000 http://dev.8theme.com/xstore/?p=2004 The post Gateau di patate viola appeared first on AgriViola.

]]>

Un piatto unico ideale in ogni occasione… reso speciale dalla scelta dell’ingrediente principale: la patata viola!

Dosi per: 6 persone
Difficoltà: media
Preparazione: 40 min
Cottura: 50 min
Note: + 12 ore di riposo

Ingredienti:

  • 14 patate viola
  • 2 uova
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • 1 mozzarella
  • 2 pugni di pangrattato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 150 g di provola affumicata
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.

Pronti in 5 semplici passi

  1.  Lavate, sbucciate e fate bollire in acqua salata per 25 min. le patate viola. Una volta pronte, schiacciatele ancora calde con uno schiaccia patate.
  2. Tagliate a dadini sottili prosciutto cotto, emmental e provola affumicata. Grattugiate il parmigiano.
  3. In una ciotola capiente, sbattete due uova e aggiungete le patate schiacciate, il prosciutto cotto e i formaggi che avevate tagliato in precedenza. Mescolate in modo tale che il risultato sia un composto omogeneo. Aggiungete sale e pepe a piacere.
  4. Mettete in una teglia, precedentemente oliata e spolverizzata con il pangrattato. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti c.ca, negli ultimi 10 minuti accendete il grill.
  5. Lasciate riposare per 12 ore, sfornate e servite.

Varianti: oltre alle patate viola, potete utilizzare anche patate tradizionali, per rendere l’impasto più cremoso. Aggiungete uova sode tagliate a pezzettini per rendere questo piatto ancora più nutriente e saporito.

The post Gateau di patate viola appeared first on AgriViola.

]]>
Gnocchi di patate viola https://www.agriviola.com/primi-piatti/gnocchi-di-patate-viola/ Mon, 04 Sep 2017 17:00:02 +0000 https://www.agriviola.com/?p=1 The post Gnocchi di patate viola appeared first on AgriViola.

]]>

Il primo piatto ideale per le occasioni speciali… stupisci i tuoi ospiti con colori, sapori e fragranze indimenticabili!

Dosi per: 4 persone
Difficoltà: facile
Preparazione: 10 min
Cottura: 40 min

Ingredienti per gli gnocchi

  • 1 kg di patate viola
  • 300 g di farina 00
  • 1 uovo
  • Sale fino q.b.

Ingredienti per la salsa

  • 500 ml panna fresca liquida
  • 200 g di groviera
  • Noce moscata q.b.
  • Pepe bianco q.b.
  • Sale q.b.

Pronti in 5 semplici passi

  1. Lavate le patate viola, fatele bollire in acqua salata per 30/40 min c.ca., quindi sbucciatele.
  2. Schiacciate le patate con lo schiacciapatate e fate cadere la polpa in una ciotola, dove potete unire anche la farina setacciata, l’uovo e sale a piacere. Impastate il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo e ben compatto.
  3. Formate con le mani dei filoncini, e tagliateli successivamente a bocconcini. Utilizzate una forchetta o l’apposito rigagnocchi per creare la caratteristica rigatura. Disponete gli gnocchi a mano a mano su un vassoio leggermente infarinato. Copriteli con un canovaccio pulito e manteneteli in un luogo fresco per almeno 15 minuti.
  4.  Dedicatevi al condimento: grattugiate il groviera e versate la panna in un tegame per farla riscaldare. Prima che raggiunga il bollore, aggiungete il Groviera e mescolate bene fino a che non si sia sciolto perfettamente. Aggiustate di sale, pepe e grattugiate la noce moscata per aromatizzare.
  5. Mentre la crema si addensa a fuoco lento, fate cuocere gli gnocchi in un tegame capiente, in pochi istanti verranno a galla e saranno pronti. Quindi scolateli con una schiumarola e conditeli con la crema di Groviera. Servite gli gnocchi di patate viola ben caldi.

The post Gnocchi di patate viola appeared first on AgriViola.

]]>
Patate viola al forno https://www.agriviola.com/contorni/patate-viola-al-forno/ Mon, 04 Sep 2017 16:00:43 +0000 http://dev.8theme.com/xstore/?p=2022 Il modo più classico di gustare le patate...con un tocco di eleganza unico, dato dal colore delle patate viola

The post Patate viola al forno appeared first on AgriViola.

]]>

Il modo più classico di gustare le patate… con un tocco di eleganza unico, dato dal colore delle patate viola

Dosi per: 4 persone
Difficoltà: facile
Preparazione: 10 min
Cottura: 40 min
Note: lasciare la buccia

Ingredienti:

  • 500 g di patate viola
  • 1 scalogno
  • Rosmarino q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Pronti in 5 semplici passi

  1. Lavate bene le patate, in modo tale da poterle cucinare la buccia, per conservare il più possibile le numerose proprietà nutrizionali di questo tubero.
  2. Tagliate le patate a tocchetti di eguali dimensioni.
  3. Pelate e tritate lo scalogno, o in alternativa, della cipolla.
  4. Mettete le patate in una teglia, conditele con olio, sale, pepe e rosmarino.
  5. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti circa.

Risultato: un contorno straordinario da ammirare e gustare; rispetto alle patate tradizionali, la vitelotte ha un sapore più intenso, simile a quello della castagna.

The post Patate viola al forno appeared first on AgriViola.

]]>